Sofia nasce in provincia di Firenze e conduce sin da piccola una vita da atleta dedicandosi prima alla ginnastica artistica e successivamente alla danza.
Prosegue il suo percorso accademico presso l’università Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance di Londra laureandosi nel 2016.
Tra i suoi titoli di studio appare anche il Master in performing arts ottenuto presso la scuola London Contemporary dance school (2018).
Si specializza nella tecnica floorwork grazie a maestri Fernanda Prata, Jorge Crecis, Katie Lusby e Francisco Cordoba. Collabora inoltre come apprendista con compagnie quali Scottish Dance Theatre (Dundee, Scozia), Danish Dance theatre (Copenhagen, Danimarca) e José Limon Dance Company (NY) e lavora a Londra per coreografi quali Marina Collard, Zoi Dimitriou, Dam Van Huynh, Shobana Jeyasingh, Allen Kaeja (Kaeja Dance Company) e Tony Adigun (Avant Garde Dance Company).
Alla fine del 2016 inizia a lavorare per la compagnia inglese EDge Dance Company, diretta da Jeanne Yasko con la quale parte per una tournée di quattro mesi in UK, Portogallo, Austria e Italia.
Dal 2017 si trasferisce a Milano iniziando a lavorare per le compagnie Sanpapié Dance and Physical Theatre, diretta da Lara Guidetti, per Ariella Vidach A.I.E.P., diretta da Ariella Vidach e Claudio Prati ed in seguito per artisti internazionali quali Jonathan Burrows (UK) e Martin Talaga (CZ).
Come performer , si esibisce in diversi teatri e festival di fama nazionale ed internazionale tra i quali Triennale Milano (Stagione 2019-2020), Teatro Lac di Lugano (2018) ed altre performance platforms in Svizzera francese e tedesca (tour 2019), Teatro Parenti ed Elfo Puccini di Milano (Festival MilanOltre 2018/19/20), Festival Exister (Milano, stagione 2018), BASE Milano (2018), Festival Oriente Occidente (Rovereto, 2018), Teatro della Tosse (Genova, 2018), Vignale Danza (Piemonte, 2019) e Bando Next (Abruzzo, Marche ed Emilia Romagna 2018/19/20).
Avvia un suo percorso anche come insegnante di danza contemporanea (tecniche dynamic floorwork, contact-impro e release), danza classica e teatro-danza insegnando a professionisti, principianti, adulti amatori e bambini.
Come coreografa produce alcuni lavori inediti tra cui Transférre, in collaborazione con Martina Monaco(2018), vincitore del premio Lumintenda 2018 (Modena); Origami, solo coreografico (2019), finalista di Corto In danza 2020 (Cagliari) e presentato a The Pink House Festival (Parigi), Teatro dell’affratellamento e Florence Dance Festival (Firenze), Cajka Teatro d’avanguardia popolare (Modena) e Palazzo Ducale (Solofra, AV); Huracan, in collaborazione con Loredana Tarnovschi e Andrea Giomi (2020), Finalista del premio TWAIN 2020 (Tuscania) e presentato a Teatro della Limonaia (Sesto Fiorentino), Fabbrica del Vapore (Milano) e Palazzo Ducale (Solofra, AV); Object-Oriented-Choreography, in collaborazione con Francesco Luzzana presentato nella stagione 2020 di Triennale Milano.
Progetti prodotti da A.I.E.P, Triennale Milano e compagnia Sanpapié.